Come farcire il panettone gastronomico
Scopri come farcire il panettone gastronomico per avere un antipasto di Natale gustoso, colorato e scenografico. Le quattro idee per farcirlo sono tutte 100% vegetali.
Scopri come farcire il panettone gastronomico per avere un antipasto di Natale gustoso, colorato e scenografico. Le quattro idee per farcirlo sono tutte 100% vegetali.
Il panettone gastronomico vegano è un antipasto natalizio e cruelty-free che unisce tradizione e innovazione. Facile da preparare e gustoso sorprenderà tutti gli ospiti.
Il porridge di sorgo è una ricetta facile, sana e nutriente per la colazione, oltre che un ottimo modo per consumare i cereali integrali in chicco.
La vellutata di zucca vegan è un primo piatto semplice e nutriente. Ideale sia per il pranzo che per la cena autunnale perché è sana e riscaldante.
il sorgo è un cereale integrale naturalmente senza glutine molto nutriente. In cucina è versatile e si usa per preparare insalate di cereali, sformati, zuppe e dolci.
Il pollo vegano è una ricetta gustosa a base di tofu. La particolare preparazione permette di ottenere un tofu saporito e unico, simile alla consistenza del pollo, ma 100% vegetale!
I biscotti cuor di mela vegan sono dei golosi dolcetti di pasta frolla che racchiudono un profumato ripieno di mele alla cannella. Sono ideali sia per la colazione che per una merenda dal sapore autunnale.
La parmigiana vegana di zucchine è un’ alternativa cremosa, delicata e saporita alla classica parmigiana di melanzane. È un piatto estivo delizioso ideale come antipasto o secondo.
Questa cheesecake senza cottura vegan con coulis di lamponi è una torta fresca, veloce e gustosa. Perfetta per quando hai voglia di fare merenda con qualcosa di goloso ma allo
stesso tempo di rinfrescante!
Questi muffin al vapore con pesche e mirtilli sono soffici e leggeri come una nuvola. Sono vegan e senza glutine, ideali per una colazione o una merenda golosa e originale. Scopri quanto è facile prepararli!