Da tempo vi avevo promesso la ricetta delle polpette di soia al sugo e finalmente eccola qua!
Postavo spesso la foto di queste polpette sul mio profilo Instagram e in tanti mi avevate chiesto la ricetta. Dato che in questo periodo le preparo spesso, ho pensato di proporvi la ricetta, così potete prepararle anche voi!
Queste polpette di soia si preparano in un attimo e sono un vero e proprio salva cena!
Sono molto sostanziose e ricche di proteine vegetali e sono ideali sia come secondo piatto che come aperitivo.
Adoro queste polpette di soia perché sono croccanti fuori e morbide dentro e ricordano tantissimo quelle tradizionali (come consistenza). Inoltre sono buone sia accompagnate ad un buon sugo di pomodoro, come ve le propongo in questa ricetta, che in bianco, accompagnate ad una semplice maionese vegetale e tante verdure.
Si possono anche preparare in anticipo e in grandi quantità, inoltre si possono congelare in modo da averle sempre pronte all’uso. Infatti basterà scongelarle la sera prima in frigo e poi scaldarle al momento della cena, oppure scongelarle direttamente nel forno (per chi lo ha dotato di questa funzione) o al microonde (che io non utilizzo perché non ho).
Queste polpette di soia al sugo metteranno d’accordo tutti, grandi e piccini, vegani e non vegani! Provatele e fatemi sapere!
Con lo stesso impasto è possibile preparare anche dei burger di soia, ma le polpettine sono decisamente più sfiziose, non trovate?! 😉
Sono sicura che le adorerete anche voi! Queste polpette di soia sono:
Vegan
Senza Glutine
Ricche di proteine
Ideali per i bambini
Ideali per la cena o per l’aperitivo
Ricche di proteine vegetali
250 gr fagioli di soia gialla cotti
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata in polvere
1 manciata abbondante di prezzemolo fresco (teniamone un pò da parte per guarnire)
Per il sugo:
PROCEDIMENTO
Prepariamo il sugo: in un tegame mettiamo l’olio e l’aglio schiacciato, facciamo soffriggere leggermente quindi aggiungiamo la passata di pomodoro, il sale e lo zucchero, mescoliamo, abbassiamo la fiamma, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti.
Per le polpette di soia: mettiamo tutti gli ingredienti in un robot da cucina e frulliamo fino ad ottenere un patè denso.
Preleviamo un pezzetto di impasto e formiamo delle palline di circa 3 cm di diametro.
proseguiamo così fino a terminare tutto l’impasto.
Disponiamo le polpettine su una teglia rivestita con carta da forno leggermente unta d’olio.
Cuociamo le polpette in forno a 180° per 20 minuti, girandole a metà cottura.
In alternativa possiamo cuocere le polpette in padella con un fondo d’olio, 5 minuti per lato.
Ripassiamo le polpette nel sugo e facciamole cuocere per 10 circa, girandole a metà cottura.
Serviamo calde con una bella spolverizzata di prezzemolo fresco.
NOTE:
Per questa ricetta utilizzo i fagioli di soia gialla in barattolo, perché è molto più pratica da utilizzare, infatti la soia gialla secca va messa in ammollo per almeno 12 ore e richiede più di 2 ore per la cottura.
La farina di soia (o di ceci) sostituisce il pangrattato e rende queste polpette non solo più proteiche ma anche senza glutine.
Prepariamo un sugo leggero, perché dovrà cuocere ulteriormente quando aggiungeremo le polpette di soia.
Lo zucchero nel sugo è facoltativo, ma aiuta a “smorzare” l’acidità del pomodoro.
Queste polpette sono ottime sia cotte al forno che cotte in padella. Le prime saranno più leggere e salutari, mentre le seconde saranno un pò più croccanti e saporite.
2 commenti su “Polpette di soia al sugo (vegan, senza glutine)”
a me è venuto un composto sabbioso che difficilmente si terrà insieme �� come ogni burger/polpetta vegetale fatta finora.. comincio a perdere le speranze
Stano questo ti sia venuto così, ma in caso aggiungi un pò di liquido, acqua p latte. Non demordere