Pancakes salati (Senza glutine, Senza lievito, Vegan)

Questi pancakes salati sono alti e golosi, croccanti fuori e morbidi dentro. Perfetti per un antipasto originale e sfizioso.

Contenuti

Ciao a tutti!! In questo voglio proporvi la ricetta per un secondo piatto sfizioso e veloce: i pancakes saltati! Vi avevo mostrato questi pancakes salati qualche giorno fa nelle stories sul mio profilo instagram e in tantissimi mi avete chiesto la ricetta.
Dunque ecco qua la ricetta, che sono felicissima di condividere con voi!

Inoltre queste frittele sono anche senza glutine e senza lievito, sono ricche di proteine e sono molto sostanziose!
Scopriamo subito la ricetta!

INGREDINETI
(per circa 6 pancakes)
100 gr farina di ceci*
1 pizzico di sale
1 gr bicarbonato
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio di olio e.v.o.
100 ml acqua
1 zucchina

* Chi è celiaco deve assicurarsi che la farina sia certificata senza glutine (gluten free).

PROCEDIMENTO
In una ciotola setacciamo la farina di ceci. Aggiungiamo il sale, l’olio e l’acqua. Mescoliamo bene con una frusta fino ad ottenere una pastella densa e senza grumi.

Aggiungiamo anche il bicarbonato e il succo di limone (questi due elementi sostituiscono il lievito).

Mescoliamo ancora per distribuirlo in tutta la pastella.

Mettiamo da parte.
Laviamo, asciughiamo e grattugiamo la zucchina. Aggiungiamola alla pastella e mescoliamo.
Prendiamo una padella e aggiungiamo dell’olio. Andiamo ai fornelli e facciamo scaldare l’olio a fuoco medio.
Aiutandoci con uno spallinatore per gelato, o con un cucchiaio, versiamo un po’ di impasto nella padella per formare i pancakes.
Facciamoli cuocere 3-4 minuti, giriamoli aiutandoci con una spatola e proseguiamo la cottura dall’altro lato (3 minuti circa).
Scoliamo su carta assorbente e continuiamo così fino a terminare tutta la pastella.
Impiattiamo i nostri pancakes e accompagniamoli con un contorno di verdure.

NOTE:
Con queste dosi verranno circa 6 pancakes.

Questi pancakes o frittelle di ceci sono un vero e proprio salva cena, perché sono super facili e veloci da preparare!!
Potete personalizzarli con le verdure che preferite come carote, asparagi, funghi, ecc..
Sono alti e morbidi con i bordi croccanti, piaceranno sicuramente sia ai grandi che ai piccini!

Spero che la ricetta vi sia piaciuta
Alla prossima
Valeria – Veglife Channel 
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

5 commenti su “Pancakes salati (Senza glutine, Senza lievito, Vegan)”

  1. Purtroppo anche il bicarbonato è un agente lievitante, quindi questa ricetta non si può considerare senza lievito, per chi è intollerante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Vegan Detox Challenge: Menu giorno 7

Settimo ed ultimo giorno della Vegan Detox Challenge, questa settimana è davvero volata!Di seguito trovi le ricette dei tre pasti detox principali relativi al settimo giorno di detox challenge.Con questo programma sarà davvero facile

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Scroll to Top