I bomboloni, o krapfen, sono deliziosi dolci fritti a forma di bomba, leggeri e golosi. Ideali per la festa di Carnevale.

Contenuti


Ciao a tutti! Dopo aver visto le ricette di Carnevale delle chiacchiere vegan, delle castagnole vegan, delle frittelle di mele dorate e delle frittelle all’uveta senza glutine, in questo post vorrei proporvi una nuova ed inedita ricetta di Carnevale, quella degli irresistibili e buonissimi bomboloni (o krapfen), nella versione 100% vegetale! Lo so, non si tratta di ricette molto sane, in quanto sono ricche di zucchero e fritte, inoltre, questa in particolare, richiede l’uso della farina manitoba, farina che non utilizzo praticamente mai, a parte per la pasta brioches, però una volta l’anno si può fare, giusto?!? Questi bomboloni vegan, sono sofficissimi e leggeri, ottimi sia “al naturale” che ripieni di crema pasticciera vegan e crema alle nocciole vegan.
Scopriamo subito la ricetta!

INGREDIENTI
(per circa 54 pezzi)
PROCEDIMENTO

Sciogliamo il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida (lasciamo attivare per 10 minuti nel caso del lievito secco). In un’ampia ciotola mescoliamo le due farine, lo zucchero, le scorrette ed il sale. Formiamo una fontana al centro delle polveri ed inseriamo anche il lievito sciolto. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno ed aggiungiamo, poco alla volte, la restante acqua (75 ml) ed il latte di soia, tiepidi. Impastare per qualche minuto, quindi aggiungere la margarina casalinga (o burro all’olio d’oliva o burro di soia). Continuiamo ad impastare, in modo da far assorbire tutta la materia grassa e fino ad ottenere un panetto liscio, morbido ed elastico (ci vorranno circa 10-15 minuti).
Trasferiamo l’impasto in una ciotola leggermente unta con poco olio, copriamo e facciamo lievitare in un luogo tiepido (circa 20°) fino al raddoppio del volume.

Passato il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e stendiamolo, con un matterello, ad uno spessore di mezzo cm. Con un taglia pasta, o con un bicchiere del diametro di 6 cm, ricaviamo tanti dischetti, copriamoli e facciamoli lievitare per circa 30 minuti (dovranno raddoppiare di volume).
Scaldiamo abbondante olio in una padella, quindi friggiamo i bomboloni, pochi per volta, fino a doratura (attenzione, meglio tenerli più chiari, perché bruciano in un attimo!).
Scoliamo i bomboloni, prima su un foglio di carta assorbente, quindi trasferiamoli subito in un piattino dove avremo sistemato dello zucchero di canna, questo quando sono ancora caldi, altrimenti lo zucchero non si attaccherà.
In alternativa, possiamo spolverizzarli, una volta freddi, con dello zucchero a velo vegan.
Questi bomboloni, o krapfen sono ottimi tali e quali o ripieni di crema pasticciera o crema alle nocciole vegan!

Buon Carnevale!

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

2 commenti su “Bomboloni vegan (Krapfen)”

  1. Ciao Valeria. Complimenti per il blog è bello e molto interessante!! Vorrei provare a fare ricette (tipo quella dei bomboloni) ma al posto della farina di farro si potrebbe utilizzare la farina di riso oppure di grano saraceno (sono le uniche farine che potrei mangiare a causa di alcune intolleranze). Grazie mille e complimenti!!

  2. Ciao Monica! Grazie mille per i complimenti, sono felice che il blog ti piaccia! :)) Mi stai chiedendo se è possibile realizzare questi bomboloni senza glutine? Purtroppo quelle due farine sono molto deboli (a differenza della manitoba) per cui è molto difficile ottenere un bombolone gonfio e molto lievitato senza questo tipo di farine. Gli amidi li puoi utilizzare? In questo caso potresti provare con un mix di farine e amidi, ma la dose dei liquidi potrebbe variare. Se puoi usarli ti consiglio i seguenti mix, che sono vegan
    Germinal: http://www.nutrilatuasalute.it/germinalbio/germinal-bio-senza-glutine/preparato-per-pane-grano-saraceno
    Pedon: http://farmacialoreto.it/alimenti-senza-glutine-0/farine-e-preparati/easyglut-preparato-per-pane-senza-glutine-500g?limit=25
    Schar: http://farmacialoreto.it/schar-mix-b-preparato-per-pane-senza-glutine-1kg?utm_source=clerk&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link
    Spero di esserti stata d'aiuto. Fammi sapere. Grazie ancora!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Carrello
Scroll to Top