Scoliamo e laviamo chicchi e trasferiamoli in un pentolino insieme al succo. A parte misceliamo la maizena con poca acqua fredda, aggiungiamo il sale e lo zucchero, mescoliamo ed uniamo nel pentolino. Accendiamo la fiamma facciamo addensare, mescolando di continuo. Spegnamo e mettiamo da parte. Prepariamo il seitan, mettendo in una padella poco olio, l’aglio e la cipolla, facciamoli inbiondire ed eliminiamoli. Aggiungiamo le fette di seitan e facciamole rosolare da entrambi i lati. Sfumiamo con la salsa di soia e aggiungiamo tutti gli altri ingredienti. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti.
Mentre il seitan cuoce, assembliamo l’insalata. In una ciotola mettiamo gli spinaci, i gherigli sminuzzati e l’altro melograno sgranato. Condiamo con sale ed olio. Assembliamo il tutto, ponendo la salsa sulla base del piatto, appoggiamo le fette di seitan sopra e accompagniamo con l’insalata.
Spaghetti di riso integrale con polpette di soia al sugo (vegan, senza glutine)
La scorsa settimana vi avevo proposto la richiestissima ricetta delle polpette di soia al sugo, che fra l’altro avete apprezzato molto e la cosa non può che farmi un