2 Bevande analcoliche natalizie | Menu di Natale

Contenuti

Ciao a tutti!! Primo post di ricette dedicate al Natale!
Quest’anno l’obiettivo è quello di vi proporvi delle ricette sane e 100% vegetali, per festeggiare il Natale come sempre nel rispetto della Natura, e senza sensi di colpa!
In questo post vi propongo due ricette di bevande analcoliche in perfetto stile natalizio. Scopriamole insieme!

COCKTAIL DELLA FORTUNA
(x 4 calici)

280 ml succo di melagrana
120 ml succo di mela
4 cucchiaini abbondanti di chicchi di melagrana

PROCEDIMENTO

Il procedimento è semplicissimo: basta versare il succo di melagrana ed il succo di mela all’interno di una brocca e mescolare.
Prepariamo i calici e mettiamo un cucchiaino abbondante di chicchi di melograno sul fondo dei bicchieri.
Versiamo il succo preparato in precedenza, ed ecco pronto il nostro cocktail analcolico, facilissimo, rinfrescante e sano!

Questa bevanda è ideale da servire come aperitivo insieme a qualche snack, ma anche insieme all’ antipasto o per la cena di Natale.
È ottimo perché non contiene né alcool né zuccheri raffinati, ma solo quelli naturalmente presenti nei due succhi! Per brindare alla vera “salute”!
Ho chiamato questo cocktail della “fortuna” perché durante le festività tutto ciò che è in chicchi, quindi la melagrana, ma anche le lenticchie, sono il simbolo di fortuna e prosperità!
MELA BRULÈ
(x 4 tazze)
1lt succo di mela
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1/2 succo di limone + la scorza
1 arancia (o un mandarino) biologico (scorze)
1 stecca di cannella
2 anice stellato
4 chiodi di garofano
2 cm di zenzero fresco
PROCEDIMENTO

Prendiamo un pentolino e versiamoci all’interno il succo di mela.
Aggiungiamo il succo di limone filtrato, lo sciroppo d’acero, la scorza del mandarino (o dell’arancia) e quella del limone. Mi raccomando la scorza deve essere senza la parte interna bianca perche è amara.
Mettiamo anche l’anice stellato, la stecca di cannella, i chiodi di garofano e lo zenzero fresco sbucciato e ridotto in pezzi.
Portiamo sul fuoco e facciamolo sobbollire per 15 minuti.
Filtriamo il succo di mela in una ciotola per eliminare le spezie.
Prepariamo delle tazze che mantengano il calore e versiamo il succo di mela speziato.
Aggiungiamo una stella d’anice o una stecca di cannella per decorare ed il succo è pronto!

Questo profumato succo caldo è ottimo da offrire ai nostri ospiti a fine pasto, meglio ancora se sorseggiato davanti ad un camino accesso, ed è subito Natale!

NOTE:

Per quanto riguarda il succo di melagrana possiamo sia ricavarlo dal frutto fresco, spremendolo con uno spremiagrumi o con un estrattore, oppure possiamo utilizzare un succo pronto, come quello 100% melagrana di FiorFiore Coop.
Anche per il succo di mela possiamo scegliere se utilizzare quello fatto in casa, (trovate la ricetta per prepararlo qui sul mio blog), o se usare quello pronto, mi raccomando però che sia biologico.

Alla prossima ricetta di Natale!
Valeria – Veglife Channel
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Carrello
Scroll to Top