Ciao a tutti! Eccomi tornata con un nuovo appuntamento della rubrica, intitolata “Preferiti del mese”! Anche nel mese di Febbraio ho provato tanti alimenti e prodotti che ho amato e che non vedo l’ora di mostrarvi!
Come per i preferiti di Gennaio, ci saranno varie categorie riguardanti il mondo vegan a 360°: prodotti alimentari, frutta, verdura, integratori naturali, beauty, libri, ma anche abbigliamento e posti dove mangiare! Le categorie saranno più o meno le stesse per ogni mese, ma non è detto che saranno tutte presenti ogni volta. Cominciamo subito! 😉
PREFERITI DI FEBBRAIO 2016
Nel mese di Febbraio ho consumato molto il riso Venere! Si tratta di un riso dal caratteristico chicco molto scuro, quasi nero, ha un sapore delicato ed un aroma intenso (fin troppo a mio avviso). È un riso integrale, è ricco di potassio e fosforo, ma ha anche buone quantità di ferro, zinco e selenio. È una buona fonte di tiamina (vit. B1) e di altre vitamine del gruppo B. Ha notevoli proprietà nutrizionali, contiene molti antociani, che gli conferiscono il colore scuro ed importanti proprietà antiossidanti, antitumorali e ipocolesterolizzanti. Impiega circa 40 minuti per la cottura, e si presta benissimo per la realizzazione di gustose insalate di riso. Io lo preparo con diverse verdure, ma lo accompagno anche con i legumi, soprattutto con i ceci, con cui a mio avviso, si sposa benissimo!
Voto: 8
Un altro alimento che consumo molto (e non solo nel mese di Febbraio) è la
tahina (o tahin)! È davvero versatile e buonissima, da quando ho cominciato ad utilizzarla, non ne posso più fare a meno! Si tratta di una crema di
semi tostati di sesamo, pura al
100%. È nota per la preparazione dell’
hummus di ceci, ma sarebbe riduttivo limitarla a questo. La
tahin mantiene tutte le proprietà del sesamo
ricco di vitamine, specialmente nel
gruppo B, ma anche di
minerali, come
ferro,
calcio,
magnesio,
fosforo e
zinco.
Io la uso per preparare
salse,
condimenti per
insalate,
riso,
quinoa e
burgers. L’adoro!
Voto: 10+
La verdura di Febbraio è senza dubbio il carciofo. La varietà che preferisco è quella dei carciofi violetti. Sono dolci e saporiti, buonissimi! Con questi carciofi ho preparato ogni giorno un sacco di piatti diversi: risotto con i carciofi, carbonara vegan, pasta con crema di carciofi, carciofi alla romana, carciofi e patate al forno e pizza con i carciofi! 🙂
Voto: 10+
In inverno consumo più
frutta essiccata, lo scorso mese ho mangiato spesso le
bacche di aronia, le trovo facilmente al
supermercato, ma le vendono anche in
erboristeria. Hanno un
sapore pungente e leggermente
aspro, ma sono molto buone ed hanno diverse proprietà! Infatti sono
ricche di
antociani, e
polifenoli, che
combattono i
radicali liberi, contengono
vitamina K, che aiuta a
rafforzare le ossa, ma anche una buona dose di
vitamina C e numerosi
sali minerali. Le aggiungo come topping per il
porridge e per i
pancakes, davvero buone! Queste sono le mie preferite, le prendo da
Salus in Erbis una fornitissima erboristeria vicino casa mia.
Voto: 8
Un altro frutto che ho consumato molto essiccato è il fico. Adoro i fichi essiccati, mi piacciono di più di quelli freschi. Costano un po’ cari, ma preferisco prenderli biologici, in quanto non contengono né farina, né zuccheri aggiunti, né anidride solforosa. Anche questi li aggiungo come topping per il porridge e per i pancakes, ma anche nell’impasto di biscotti e plumcake.
Voto: 9
Lo scorso mese mi sono allenata di più così ho pensato di aiutare il mio corpo, integrando degli
shake proteici. Non sono un’amante delle
proteine in polvere, in quanto sono convinta che un’
alimentazione vegan bilanciata non abbia bisogno di grossi
supplementi proteici, ma se usati sporadicamente e con cautela ci stanno.
Le proteine che preferisco sono quelle di
canapa 100%, senza aromi aggiunti come cacao o vaniglia. Ho provato anche le
proteine di riso integrale germoglio, ma per gli shake mi piacciono meno. Io compro queste del marchio
PlanetBIO e le utilizzo nel mio
frullato proteico post workout: o nello shake proteico, fatto solo con 150 ml di latte di mandorle o soia, 20 gr di proteine di canapa e 4 gr di carrube (o cacao) in polvere, per coprire il sapore delle proteine.
Voto: 7
Il supermercato del mese è
Carrefour che ha aggiunto un
reparto fresco tutto dedicato ad
alimenti vegan. A differenza dell’
Ipercoop, che ha anche uno scaffale di alimenti a lunga scadenza, Carrefour ha solo quello frigo interamente vegan. Ha invece un
reparto biologico dove è possibile trovare
prodotti vegan. C’è una buona scelta di prodotti ed i prezzi sono nella media. Nulla di eccezionale, ma mi sembrava giusto segnalarlo.
Voto: 6
Il
prodotto beauty di Febbraio è lo
shampoo ginkgo e olio d’oliva della
Santè. Ci sono
tre formati di questo shampoo, 200 ml, 500 ml e 1000 ml. Il prezzo è buono e diventa sempre più conveniente, tanto è più grande la confezione. È molto
delicato,
lava bene i capelli (io ho i capelli secchi), la confezione dura a lungo, ha una
piacevole profumazione,
non contiene siliconi,
ingredienti dannosi o di
origine animale. Infatti è
certificato vegan e
cruelty-free. Lo trovo facilmente nei
negozi di
alimenti biologici ed è ottimo per un
uso quotidiano.
Voto: 8
Ho pensato di inserire in questa rubrica anche i
prodotti che utilizzo per la
pulizia della casa. Questo mese vorrei segnalarvi un
detergente per i
piatti, si tratta di Winni’s Naturel. È
delicato, non puzza come i classici detergenti,
lava perfettamente stoviglie e
pentole, contiene
ingredienti di
origine vegetale,
completamente biodegradabili, è
testato al
nichel,
cromo e
cobalto ed è anche
certificato Vegan Ok. Unico neo il prezzo, una bottiglia da 500 ml costa più di 1 euro, ma dato che è concentrato ne basta pochissimo.
Voto: 8
Vi segnalo anche un prodotto specifico per noi donne, si tratta degli assorbenti 100% cotone biologico del marchio Vivicot bio. A differenza degli assorbenti commerciali, questi sono davvero in cotone, sono privi di profumo, compostabili e ipoallergenici. Personalmente li trovo confortevoli (più degli altri) ed assorbono bene anche i flussi abbondanti. Si trovano facilmente al supermercato ed il prezzo è buono.
Questa che vi segnalo per il mese di Febbraio non è un libro, ma una rivista, si tratta di Fior Fiore in Cucina. In realtà è una rivista di cucina tradizionale in vendita ogni mese presso tutti i negozi Coop e Ipercoop al prezzo di €1! Quello che mi piace di questa rivista sono le foto, molto professionali e colorate, sempre in tema con la stagione e la ricetta, anche se le ricette non sono vegan mi ispirano molto, tanto che le riadatto a modo mio. Inoltre ci sono sezioni dedicate alla cucina vegetariana, vagana e senza glutine, questa cosa l’apprezzo parecchio, inoltre le ricette sono sfiziose e semplici. Per il prezzo si può fare, non trovate?! 😉
Voto: 7
Il
locale del mese scorso è sicuramente
Ops! del mitico
Simone Salvini. Non sono una persona che ama andare per
ristoranti, dato che
mi piace cucinare, ma ogni tanto mi capita di andarci e del
ristorante Ops! posso farvi una
recensione positiva! Lo scorso mese ci sono stata due volte: una prima volta con degli amici e, siccome mi è piaciuto tantissimo, ci sono stata una seconda volta a cena,
per festeggiare il mio compleanno (che cade di Febbraio)! 🙂 Se siete di
Roma, vi consiglio di andarci, perché i sapori sono familiari, genuini, in linea con
un’alimentazione vegan sana a tratti
fusion. Il
menu è a
buffet, il cibo
si paga a peso, così ogni persona può mangiare solo la quantità che preferisce,
senza sprechi di cibo. In questo modo è possibile
mangiare abbondante come piace a me (vedi piatti sono)!! 😉 Inoltre il
ristorante offre
bevande calde (tè ed infusi) e
fredde (estratti) e
dolci spettacolari a parte. Il
locale è
elegante,
l’atmosfera è
tranquilla e
rilassante ed il
personale disponibile e
gentile (anche i cuochi!). Sono rimasta particolarmente soddisfatta di questo ristorante!
Voto: 9
Vi aspetto il prossimo mese con i preferiti di Marzo! 🙂
Veglife Channel