Unboxing: Apriamo insieme il pacco Natuvera Bio! (apertura + recensione)

Contenuti

Ciao a tutti! Oggi un post diverso dal solito, infatti vorrei condividere con voi lo “spacchettamento” di questo bel pacchetto di prodotti biologici! 

Stamane il corriere ha suonato alla mia porta e subito mi sono precipitata per prendere questo pacchetto, ricevuto dal sito Natuvera Bio, gestito da Giuditta, una persona gentilissima e molto disponibile!

Natuvera Bio è un negozio sia online che fisico di prodotti alimentari biologici, con prodotti vegan e senza glutine, inoltre sono disponibili accessori da cucina ed una buona gamma di cosmetici biologici. Inoltre trovate articoli sul mondo bio e ricette di cucina.
Il sito è ben fatto, i prodotti sono divisi per categorie ed è di facile navigazione, le spese di spedizione sono gratuite a partire da €28,00, il ché è ottimo!
Questo è il pacchetto che ho ricevuto, ben imballato, con il nastro personalizzato del negozio e ben segnalato con la scritta “fragile”. 

Una volta aperto il pacchetto, noto che i prodotti sono inseriti perfettamente all’interno di una scatola di giuste dimensioni e ben protetti con le classiche patatine di polistirolo espanso.

Ma ora veniamo alla parte più interessante, ovvero il contenuto! 🙂
All’interno ci sono un pacco da 500 gr di farina di carrube bio, della marca Cibo Crudo ed un pacco di pasta davvero particolare, una pasta di canapa della marca Lucanapa, sempre da 500 gr.

Adoro la farina di carrube, in quanto è ricca di proprietà, infatti svolge un’importante funzione antiossidante contro i radicali liberi e l’invecchiamento, grazie alla presenza di polifenoli e antocianine. Ha proprietà astringenti e antidiarroiche (in caso di diarrea), è coadiuvante nel controllo del diabete mellito, del colesterolo e dell’ obesità. È ricca di fibre, vitamine, soprattutto B e C, di calcio, magnesio, ferro e fosforo. Ha un bassissimo contenuto di grassi e un basso indice glicemico, non contiene caffeina, né glutine ed è 100% naturale. La farina di carrube è molto versatile in cucina, e viene spesso impiegata nella preparazione di dolci, di bevande, di creme e di budini, ma anche come sostituto del cacao e come addensante.
Io la utilizo spesso, sopratutto nei frullati, e nel porridge d’avena, insomma è un ingrediente che non manca mai nella mia dispensa!

Chi segue uno stile di vita naturale e plant-based, sarà sicuramente aggiornato su tutte le novità in fatto di pasta. Infatti, un po’ per questioni di intolleranze alimentari (come la celiachia), che per questioni etiche (ovvero i vegani), sono nati nuovi tipi di pasta, realizzati con farine alternatine, più ricche di fibre e di proteine. Negli ultimi anni è stata riscoperta la canapa, attualmente impiegata in mille soluzioni, tra cui latte di canapa, olio, hemp-fu e farina (esiste anche la birra alla canapa!)!
La canapa è una pianta erbacea della famiglia delle Cannabacee, la Cannabis Sativa, originaria dell’ Asia Centrale. È naturalmente senza glutine, è ricca di proteine, vitamine, sali minerali, come potassio, magnesio e calcio. Inoltre contiene gli acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6 in buone quantità.
Dalla macinazione dei semi di canapa si ricava la farina di canapa, utile per tante ricette.
Questi strozzapreti trafilati al bronzo sono realizzati con una miscela di farina di grano duro biologico e farina di canapa Lucana. Il packaging si presenta con un sacchetto di cartoncino dall’ aspetto molto naturale, inoltre è 100% compostabile. Non vedo l’ora di preparare una bella ricettina con questa pasta così particolare, ricetta che avrò il piacere di condividere con voi! 😉

Visitate il sito di Natuvera Bio: www.natuverabio.com per scoprire tutti gli altri prodotti.
A presto 🙂

Veglife Channel

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

2 commenti su “Unboxing: Apriamo insieme il pacco Natuvera Bio! (apertura + recensione)”

  1. Ciao Eleonora! Farò sicuramente delle ricette utilizzando questi ingredienti! Uso molto la farina di carrube, nel blog trovi diverse ricette di frullati e porridge 😉 e presto arriverà la ricetta per la pasta di canapa 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Come cucinare il miglio

Il miglio è un cereale integrale naturalmente senza glutine dai chicchi gialli piccolissimi. Ha un sapore dolce e leggermente nocciolato ed è ricco di proprietà benefiche. Scopri come cucinare il miglio.

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Scroll to Top