INGREDIENTI
300 gr di zucca
300 gr di patate
120 gr circa di farina semintegrale
1 cucchiaio di olio e.v.o.
q.b. sale
1 pizzico di pepe
q.b. noce moscata
qualche foglia di salvia
250 ml di panna da cucina vegetale
PROCEDIMENTO
Lessare le patate, ponendole in una pentola con acqua fredda e un pizzico di sale grosso. Dal momento del bollore calcolare 30-40 minuti. Intanto pulire la zucca e tagliarla a pezzettoni. Porre la zucca in una teglia rivestita con carta da forno, coprire con un foglio di carta alluminio e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
Disporre la farina su una spianatoia. Con uno schiaccia patate, schiacciare le patate tiepide (con tutta la buccia, tanto rimarrà nello strumento) e la zucca, privata della buccia e leggermente scolata dell’ acqua in eccesso.
Aggiungere l’ olio, il sale, il pepe e la noce moscata e impastare bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Se il composto dovesse risultare troppo umido aggiungere altra farina (ma non troppa altrimenti gli gnocchi risulteranno duri!). Dividere l’impasto in più parti e formare tanti salsicciotti. Quindi tagliarli in tanti pezzetti di 2 cm circa di lunghezza. Con l’apposito strumento (il tarocco) o con i rebbi di una forchetta dare agli gnocchi la classica rigatura (non sò se si dice così ;-P).
Portare a bollore abbondante acqua, aggiungere 1 cucchiaino di olio e 10 gr di sale grosso, quindi tuffare gli gnocchi. Quando verranno a galla saranno pronti. Trasferire gli gnocchi in una padella dove avremo fatto scaldare la panna vegetale, allungata con un pò di acqua di cottura, e le foglioline di salvia.
Distribuire gli gnocchi nei piatti e servire ancora caldi. La panna renderà gli gnocchi collosi e filanti e simuleranno l’effetto della bava 😉 Se preferite potete condire gli gnocchi con il classico burro (di soia) e salvia.
Valeria – Veglife Channel
2 commenti su “Speciale Halloween: gnocchi di zucca alla bava”
Questa ricetta la trovo stupenda e poi la zucca ha un sapore così delicato e penosi sposi bene con le patate. La proverò domani a cena… grazie
Ciao Monica! mi fa molto piacere che la ricetta ti piaccia! Anch'io adoro la zucca e sta davvero benissimo con le patate!!! Se li hai provati fammi sapere 😉
Ciao e grazie :))