Contenuti

Ciao a tutti! La bella stagione è ormai arrivata e cosa c’è di meglio dei mitici pomodori ripieni di riso, che prepariamo accompagnati con un bel contorno di patate! Un vero must dell’estate!! Io li adoro e li preparo anche con diversi ripieni. Irresistibili!

INGREDIENTI

4 pomodori da riso (belli rossi e maturi)
5 cucchiai di riso (circa 160 gr)
olio e.v.o.
1 spicchio d’aglio
poco pepe
sale fino
sale grosso (per cuocere il riso)
prezzemolo
basilico
2 cucchiai di grana vegano
1 cucchiaio di salsa di soia (facoltativo)

per il contorno

4 patate medie
sale
pepe
olio e.v.o.
erbe aromatiche (rosmarino,alloro, erba cipollina)

PROCEDIMENTO

Portare a bollore abbondante acqua, salare (con il sale grosso) e far cuocere il riso al dente (dai 3 ai 5 minuti in meno rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione).
Intanto pelare e tagliare a cubetti le patate, stistemarle in una pirofila, aggiungere 2-3 cucchiai d’olio, sale, e le erbe aromatiche (rosmarino, alloro ed erba cipollina).
Cuocere a 200-220° per 20 minuti con la pirofila coperta con un foglio di carta alluminio, passato questo tempo, togliere il “coperchio” e continuare la cottura per altri 30 minuti, fino a doratura.
A questo punto prepariamo i pomodori. Tagliamo la calotta e la teniamo da parte, perché servirà durante la cottura in forno, poi li svuotiamo prima con un coltello e poi con un cucchiaio. Mettere da parte la polpa dei pomodori e porla in una ciotola tagliata a pezzi o filtrata dai semini. Mettere un pò di sale dentro i pomodori e capovolgerli su un tagliere (o su un canovaccio pulito o sul carta assorbente) e farli scolare dall’acqua in eccesso per 10 minuti.

Nella ciotola in cui abbiamo messo la polpa dei pomodori, mettiamo anche sale, pepe, salsa di soia, vegrana, prezzemolo e basilico tritati e mescoliamo.

Appena il riso è cotto, scolarlo e aggiungerlo al condimento preparato prima.
Riprendere i pomodori scolati e riempirli con la farcia. Chiudere i pomodori con le rispettive calotte. Porre tutto in una pirofila unta d’olio e cuocere in forno a 180-200° per 20-30 minuti.

Una volta cotti, far intiepidire e servire accompagnati con le patate.
Se preferite potete preparali in anticipo, porli in frigo per qualche ora e servire freddi.

Buon Appetito!! :-))

Veglife Channel
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Spuntino Fit: silk tofu bowl

Ciao a tutti! In questo post voglio proporvi la ricetta di questo buonissimo silk tofu bowl.È una ricetta fit, semplice e leggera, senza grassi e ricca di proteine, inoltre è ideale da consumare come

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Scroll to Top