Menu della Vigilia di Natale 2015: ricette per un cenone 100% vegetale

Contenuti

Ciao a Tutti! Manca davvero poco a Natale, ed è giunto il momento di pensare alle ricette e ai piatti da proporre per la Vigilia di Natale. In questo post ho scelto per voi una selezione di ricette tratte dalla mia raccolta, ideali da proporre per il cenone di Natale. In questa proposta menu trovate sia ricette senza glutine che non e tutte sono naturalmente 100% vegetali!
Scopriamo insieme il menu 😉

MENU DELLA VIGILIA DI NATALE

ANTIPASTO: Muffins di patate con crema ai carciofi / Hummus di ceci su mini gallette di riso (gluten-free)

PRIMO: Fettuccine di farro con ragu’ di lenticchie / Risotto alle nocciole (gluten-free)

SECONDO: Seitan al forno con patateLenticchie con spezzatino di soia (gluten-free)

DOLCE: Cupcakes al cioccolato con glassa ghiacciata (per la versione gluten-free basterà usare un mix di farine GF)

Spero che questa idea menu vi sia piaciuta. Buone feste a tutti voi!!! 🙂

Veglife Channel

Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Vellutata di zucca

Tutti amano la zucca! Io ne vado matta, perché è naturalmente dolce e si presta per mille ricette, sia salate che dolci! Oggi voglio proporvi la ricetta di una

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Scroll to Top