Calza della Befana fai da te: alcune Idee 100% vegan

Calza della Befana fai da te, tante idee su cosa mettere in una calza 100% vegan da regalare a grandi e bambini per questa festività.

Contenuti

Ciao a tutti!
Se siete sopravvissuti con fatica al Natale e al Capodanno, non temete manca poco, infatti domani, si festeggia L’Epifania, festa che chiude il capitolo natalizio. Non a caso si dice “l’Epifania, tutte le feste porta via”! Ovvero ultima possibilità per abbuffarsi di dolci! 😉
L’Epifania, chiamata ormai anche “Befana” è una festa cristiana che si festeggia il 6 gennaio, dodici giorni dopo il Natale, per ricordare la visita dei re Maggi a Gesù bambino.
Questa festa è particolarmente amata, specialmente dai più piccoli, in quanto in questo giorno vengono regalati loro giocattoli e una calza piena di dolcetti. A proposito di calze, con cosa riempire una bella calza 100% vegan da regalare ai nostri bambini o ai nostri amici golosi?
Ecco alcuni suggerimenti per una calza bio, vegan e senza schifezze!

  • mix di frutta secca come: mandorle, noci, nocciole, ma anche bacche goji, uva passa, prugne secche, datteri, fichi secchi, frutti rossi o fettine di mela essiccate. Naturalmente dolce e sempre apprezzata!
  • frutta fresca come mandarini, clementine, castagne, mele ecc. 
  • liquirizia un vero must e piace a grandi e piccoli! Se conoscete i gusti della persona a cui la regalerete, potete orientarvi su radici, rotelle, pepite ecc. (verificate che non contenga cera d’api, gelatina e olio di palma).
  • barrette alla frutta biologiche*: non contengono zuccheri aggiunti, coloranti e conservanti, sono dolci e pratiche, infatti si possono mettere anche in borsa o nello zainetto. Potete scegliere tra quelle morbide di frutta fresca e quelle croccanti di frutta secca (potete anche realizzarle facilmente in casa).
  • cioccolatini, che potete fare anche in casa sciogliendo a bagnomaria del cioccolato fondente (al 55% o 70% di cacao a seconda dei gusti) e versarlo in stampini con delle forme particolari. Potete poi decidere se incartarli individualmente o se metterli in un sacchetto trasparente. In questo modo otterrete dei cioccolatini unici ed originali.
  • tavolette di cioccolato. Potete scegliere tra cioccolato fondente (al 55% o 70% di cacao a seconda dei gusti), al latte vegan o bianco vegan (eh, già esiste! :D). Li trovate in tutti i negozi biologici e anche online 12
  • biscotti fatti in casa se avete tempo e ve la cavate con i dolci, sarà un regalo molto gradito. Per l’occasione potrete riutilizzare le formine natalizie, come l’ alberello, la stella ecc, ma anche l’ omino di marzapane, gli orsetti, i cuori ecc.
  • aggiungete anche un pensierinonon mangereccio” fatto da voi o acquistato, sarà un gesto in più, molto gradito e duraturo 😉

Ecco alcune ricette per dei biscotti vegan fatti in casa:

Per concludere alcuni consigli per la vostra calza fai-da-te. 
  • Non metete il classico carbone dolce, contiene molto zucchero (raffinato) e albumi, fa male e non è vegan! 
  • Non inserite cramelle da supermercato, quelle rigide contengono solo glucosio e quelle gommose, colla di pesce! Se proprio volete mettere delle caramelle sceglietele biologiche.
  • Non inserite frutta fresca delicata o troppo matura, che rischia di schiacciarsi e rovinare tutta la calza
  • Regola più importante di tutte: non regalate calze pre confezionate! Ma cercate sempre di riempirle e crearle da voi, personalizzandole e curandole nei particolari
  • Se siete tipi creativi partite da zero e confezionate da voi la calza della befana utilizzando materiali di riciclo, come ritagli di stoffa o vecchi canovacci, ma anche cartoncini (per una calza eco-bio), vecchi nastri e se lavorate con i ferri o con l’uncinetto, potete anche “sferruzzare” la vostra calza riciclando vecchi maglioni o gomitoli. 
* Marche consigliate: Prana, Taste of Nature Exotics, Lubs, Ambrosiae, Lifebar (Lifefood).

Qualunque sia la vostra idea, date libero sfogo alla fantasia e ricordatevi di personalizzare sempre le vostre calze, in questo modo non solo farete bella figura, ma farete capire alla persona che la riceverà quanto è importante per voi!

Buona Epifania a tutti!

Veglife Channel
Print Friendly, PDF & Email

Ti è piaciuta la ricetta?

Se provi questa o qualsiasi altra mia ricetta presente sul blog, fammi sapere che cosa ne pensi lasciandomi un commento!
Condividi la ricetta con tutte le persone a cui potrebbe interessare e taggami su Facebook e Instagram @veglifechannel utilizzando l’hashtag #veglifechannel

Scarica GRATIS
il mio ebook

Le mie ricette salvacena:
Ebook gratuito con 14 ricette facili e veloci ideali per i tuoi pasti quotidiani.

Condividi:

Immagine di Valeria - Veglife Channel

Valeria - Veglife Channel

Chef e pasticciera di cucina vegetale, condivido ricette 100% vegetali, senza glutine e senza lievito, sane, colorate e golose. La mia missione? Far venire fame alle persone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Veglife Channel” Io sono Valeria, chef di cucina vegetale, blogger e autrice. Ti aiuto a mangiar sano e vegetale in modo semplice e pratico.” 

Potrebbe interessarti anche:

Colazione sana: acai bowl

Ciao a tutti!! Nuovo appuntamento con la rubrica “colazione sana” infatti, dopo aver visto la ricetta del porridge ricco, oggi voglio mostrarvi come preparare un’ altra colazione sana, semplice,

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »

Vegan Detox Challenge: Menu giorno 5

Quinto giorno della Vegan Detox Challenge, ci siamo quasi, manca davvero poco!Di seguito trovi le ricette dei tre pasti detox principali relativi al quinto giorno di detox challenge.Con questo programma sarà davvero facile tornare

Print Friendly, PDF & Email
Scopri di più »
Carrello
Torna in alto