Ciao a tutti! In questo post vi propongo la ricetta di un classico dolce natalizio, originario del Nord Europa. Si tratta dei gingerbread, letteralmente, pan di zenzero. Un’ impasto simile alla pasta frolla a base di spezie e miele (o melassa). Oggi facciamo dei biscotti da appendere all’albero o da regalare, rivisti in chiave vegan. Buonissimi!! :))
400 gr di farina di farro
100 gr di zucchero di canna integrale
100 gr di margarina casalinga
40 gr di sciroppo d’agave
1 cucchiaino di zenzero
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di bicarbonato
8 gr di ammoniaca per dolci
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
60 ml di succo di mela
1 pizzico di sale
PER DECORARE:
100 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua calda
50 gr di cioccolato fondente
palline colorate per decorazioni (vegan)
PROCEDIMENTO
Semplicissimo. Lavoriamo a crema la margarina casalinga con lo zucchero, aggiungiamo lo sciroppo d’agave, l’ estratto di vaniglia ed il succo di mela. A parte misceliamo le spezie con la farina, il sale ed il bicarbonato. Uniamo la farina agli altri ingredienti e da ultimo uniamo l’ammoniaca. Impastiamo bene fino a formare un panetto. Avvolgere l’impasto in un foglio di carta da forno e riporre in frigo per 1 ora.
Riprendere l’impasto e stenderlo ad uno spessore di 3 mm. Tagliare i biscotti, utilizzando le classiche formine natalizie ed il tipico omino. Con una cannuccia pratichiamo un foro sulla parte alta di ogni biscotto per creare lo spazio per inserire il nastro (per appendere i biscotti all’albero).
Distribuire tutti i biscotti su una placcca ricoperta con carta da forno e riporre nuovamente in frigo per 30 minuti.
Cuocere i biscotti in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti (attenzione a non bruciarli!).
Mentre i biscotti cuociono, prepariamo le glasse. Uniamo l’acqua allo zucchero a velo e mescoliamo fino a formare una crema densa.
Sciogliamo anche la cioccolata a bagnomaria ad una temperatura massima di 40° (basterà non far bollire l’acqua del bagnomaria). Appena i biscotti saranno cotti li trasferiamo su una gratella e li facciamo raffreddare.
Adesso viene la parte più bella e divertente: quella della decorazione.
Mettiamo le due glasse dentro due conetti fatti con carta da forno e creiamo dei disegni sui dolcetti. Quando la glassa è ancora fresca attacchiamo anche qualche pallina colorata. Facciamo asciugare per un paio di ore e i biscotti saranno pronti.
Inseriamo dei nastrini colorati e appendiamo all’albero.
Oppure mettiamoli in una scatola di latta o in un sacchetto per alimenti e regaliamoli ai nostri cari. 😉
❄ Buon Natale!!❄
NOTE:
Queste sono le palline colorate per decorazioni che ho utilizzato in questa ricetta. Le ho acquistate al negozio biologico, ad un prezzo di €2,40. Sono della marca Biovegan, sono vegan e anche senza glutine. Meglio di così! 🙂