Ciao a tutti!! In questo post voglio spiegarvi come preparare una buonissima base pizza di quinoasenza glutine. Questa basepizzadi quinoa è davvero furba, perché si prepara in un attimo, è vegan, senza lievito, senza glutine, è integrale perché realizzata con i grani di quinoa ed è ricca di proteine! Insomma è adatta a tutti!! Personalmente l’adoro ed è ottima quando si ha una voglia irrefrenabile di pizza!!
Vi svelo anche un mio piccolo segreto, io preparo diverse basi pizza che poi congelo, così le ho sempre pronte al momento del bisogno! Più furba di così!
*= SCONTO DEL -25% PER IL TUO PRIMO ACQUISTO SUL SITO BULK POWDERSUTILIZZANDO IL CODICE: VALERIA (Escluso pacchetti e prodotti già in offerta)
PROCEDIMENTO
1° FASE
In una capiente ciotola versiamo la quinoa reale in grani, l’acqua e il succo di limone, mescoliamo e lasciamo in ammollo per 8-12h.
2° FASE
Scoliamo la quinoa e sciacquiamola sotto l’acqua per 3-4 volte.
Trasferiamola nel boccale di un frullatore potente.
Aggiungiamo il sale, il bicarbonato, l’acqua e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Frulliamo fino ad ottenere una crema liscia ma non troppo liquida (come la pastella per i pancakes).
Prendiamo una padella del diametro di 28 cm e ungiamola con il restante cucchiaio di olio e.v.o..
Distribuiamolo bene con un pennello e versiamo la pastella. Ruotiamo la padella in modo da distribuire uniformemente tutta la pastella di quinoa.
Andiamo ai fornelli, copriamo la padella con un coperchio e facciamo cuocere la base pizza per 10-15 minuti. Trascorsi i primi 10-15 minuti, giriamo la pizza e proseguiamo la cottura dall’altro lato per altri 5-10 minuti. Per la cottura in forno, leggi le note.
La nostra base pizza di quinoa è pronta, ora possiamo condirla a piacere.
Io l’ho condita con: crema di anacardi, pomodoro a fette, olive tagliate a rondelle, sale, olio e rucola.
NOTE:
Per questa ricetta utilizzo la quinoa reale biologica in grani di Bulk Powders. La quinoa reale è di qualità superiore, i suoi semi sono più grandi, rotondi e delicati e risultano più morbidi in cottura rispetto alle altre varietà di quinoa. Queste caratteristiche la rendono particolarmente adatta per questa ricetta, provare per credere nella sostanziale differenza!
Per la cottura in forno: preriscaldiamo il forno a 200°, prepariamo una teglia per pizza rivestita con carta da forno ed una con un cucchiaio di olio e.v.o., versiamo la pastella e cuociamo la pizza in forno per 15 minuti. Giriamo la base pizza e continuiamo la cottura per altri 5-10 minuti.
Condimenti: se vogliamo condire questa pizza con una salsa di pomodoro (per pizza margherita o marinara) o con delle verdure, cuociamo la base per soli 10 minuti, giriamola, condiamola con la salsa di pomodoro o con le verdure e proseguiamo la cottura per 10-15 minuti.